Cos'è paolo giordano?

Paolo Giordano

Paolo Giordano (Torino, 19 dicembre 1982) è uno scrittore e fisico italiano.

Carriera:

  • Formazione: Ha conseguito un dottorato in fisica teorica.
  • Esordio letterario: Raggiunge la fama con il suo primo romanzo, "La solitudine dei numeri primi" (2008), vincitore del Premio Strega e tradotto in numerose lingue.
  • Opere successive: Ha pubblicato altri romanzi di successo, tra cui "Il corpo umano" (2012), "Divorare il cielo" (2018) e "Tasmania" (2022). Scrive anche saggi e articoli per diverse testate giornalistiche.
  • Tematiche: I suoi romanzi spesso esplorano temi come la solitudine, l'incomunicabilità, la difficoltà delle relazioni umane, la fragilità esistenziale e il rapporto tra scienza e umanità.
  • Stile: Il suo stile di scrittura è caratterizzato da un linguaggio preciso e introspettivo, con una particolare attenzione all'analisi psicologica dei personaggi.
  • Adattamenti: "La solitudine dei numeri primi" è stato adattato in un film omonimo diretto da Saverio Costanzo.

Riconoscimenti:

  • Premio Strega (2008) per "La solitudine dei numeri primi".
  • Premio Campiello Opera Prima (2008) per "La solitudine dei numeri primi".